Progetti di cooperazione
Progetto Harambee a Bingerville - Costa D'Avorio
La Fondazione Happy Child sostiene il Centro Rurale Ilomba che realizza attività sanitarie, campagne di lotta contro la malnutrizione infantile, corsi di formazione in igiene e nutrizione per le madri, formazione professionale per le donne e rafforzamento delle capacità delle alunne per prevenire l’abbandono scolastico.
Il progetto del 2014 si propone i seguenti obiettivi:


Formazione professionale della donna a Byblos - Libano
Il centro Al Tilal, a 14 km da Býblos, è un centro di formazione nel settore turistico rivolto alle donne del mondo rurale.
Negli ultimi anni l’emigrazione ha assunto nel Libano l’aspetto di un fenomeno di dimensioni preoccupanti. Non è facile, e ancor meno nelle campagne, creare opportunità di lavoro o incentivi di altro tipo capaci di persuadere la popolazione a rimanere nel proprio Paese. Un tentativo è in atto con l’avvio di Al Tilal, un progetto della Associazione Libanese della Cultura e dello Sviluppo (ALDEC). La Fondazione Happy Child sostiene economicamente il progetto.
Formazione professionale della donna a Kilifi - Kenya
Il Tewa Training Centre è un centro di formazione professionale avviato nel 2010 da Kianda Foundation. Il progetto realizzato grazie al contributo della Fondazione Happy Child si svolge a Kuruwitu, nella Contea di Kilifi in Kenya. L'obiettivo è ridurre la povertà della regione attraverso la formazione di giovani donne nel campo alberghiero, in modo da poter trovare più facilmente lavoro o iniziare attività in proprio. Le giovani che partecipano ai corsi professionali hanno età compresa tra i 16 e i 25 anni. Il Tewa Training Centre organizza anche un "outreach program" che offre alla popolazione della zona corsi di base in nutrizione, agricoltura, cucito e alfabetizzazione.
Orfanotrofio mama Anakuja a Malindi - Kenya
Ogni anno la Fondazione Happy Child sostiene economicamente l’orfanotrofio "Mama Anakuja" – “Home for needy children”, la casa per orfani, bambini e ragazzi bisognosi e affetti da gravi patologie situato nei pressi di Malindi. Si occupa di loro con amore e cura Mama Anakuja fondatrice del progetto.
Progetto Formazione al parto sicuro a Boma - Congo
La Fondazione da anni presente sul territorio di Boma in Congo ha realizzato nel 2012 un corso di formazione di un piccolo gruppo di donne ostetriche provenienti dai villaggi adiacenti alla diocesi di Boma. La formazione ha avuto come obiettivi: 1) istruire le donne sull’importanza del follow-up pre e post natale 2) fornire aiuto alle donne e facilitare loro il parto in modo da evitare "inutili" morti infantili e/o materne.
Questa formazione, fornita da medici e ostetriche dell’Ospedale generale di Boma ha portato al diploma di un primo nucleo di ostetriche, che è poi partito in missione professionale nei villaggi di provenienza.
Ristorante e formazione professionale a Wanament - Haiti
Ad Haiti insieme alla Fondazione CARIPLO la Fondazione Happy Child ha sostenuto il progetto KAY LA BLANCA RAMIREZ con tre obbiettivi specifici che hanno coinvolto piccoli gruppi di donne:
• Rafforzamento delle potenzialita' locali attraverso l’avvio di un’attivita’ ristorativa. L’obiettivo è stato quello di ravvivare il tessuto economico e sociale di Wanament, implementando un’attività ristorativa in grado di formare ed impiegare personale locale (creando lavoro per 36 donne tra l’agricoltura e il ristorante).
• Rafforzamento delle potenzialita' locali attraverso lo sviluppo dell’economia agricola locale.
• Promozione culturale locale attraverso lo sviluppo del centro “kay la blanca ramirez”. Si sono promosse azioni in grado di sensibilizzare la popolazione locale su temi socialmente rilevanti e problematiche di attualità.